Personalità

I test di personalità sono strumenti straordinari per esplorare le molte sfaccettature della vostra identità. Dai classici test Big Five ai famosi Myers-Briggs, queste valutazioni vi forniranno una visione approfondita dei vostri tratti caratteriali, delle vostre preferenze e delle vostre potenzialità.

Scopri il tuo profilo di personalità con questi test:

Test Big Five
Test Myers-Briggs (MBTI)
Yoga

Lo yoga è più di una semplice pratica fisica; è un viaggio verso la consapevolezza e l’equilibrio. Questi test vi aiuteranno a capire quale stile di yoga è più adatto a voi e come potete integrare lo yoga nella vostra vita quotidiana per migliorare il vostro benessere fisico e mentale.

Trova il tuo stile di yoga ideale:

Quale stile di yoga fa per te?

Ayurveda

L’Ayurveda, l’antica scienza della vita, offre preziose indicazioni su come mantenere l’equilibrio e la salute. Questi test vi permetteranno di scoprire il vostro dosha dominante e di ricevere consigli personalizzati su alimentazione, stile di vita e pratiche di benessere che vi aiuteranno a vivere in armonia con la vostra costituzione naturale.

Esplora il tuo dosha ayurvedico:

Test del dosha ayurvedico

Benvenutə nella sezione del sito dedicata ai test della personalità — un piccolo spazio di esplorazione interiore da vivere con leggerezza, curiosità e magari un sorriso. Qui troverai strumenti che spaziano dalla psicologia occidentale, come il Big Five e il test di Myers-Briggs, fino alle antiche saggezze orientali, come la tipologia dei dosha secondo l’Ayurveda.

Non si tratta di etichette rigide o verità assolute, ma di spunti per conoscerti meglio, riflettere e — perché no — divertirti lungo il cammino. Che tu voglia capire di più sul tuo stile comunicativo, sulle tue inclinazioni emotive o sul tuo equilibrio energetico, sei nel posto giusto.

Prenditi un momento tutto per te. Rispondi con sincerità e lasciati sorprendere!

SCOPRI CHI SEI:

Test di Personalità, Yoga e Ayurveda

Zaino in spalla... si parte!

Ti racconto i miei viaggi

Questa è la mia raccolta di viaggi, esperienze, consigli e ispirazioni per chi ama partire con lo zaino leggero e il cuore aperto.

Troverai foto, racconti autentici, dritte utili e pensieri sparsi — tutto ciò che può aiutarti a viaggiare in modo più consapevole, libero e connesso.
Non si parla solo di luoghi, ma di incontri, intuizioni, piccoli momenti che lasciano il segno.

Che tu stia preparando il prossimo volo o semplicemente sognando da casa, qui c’è spazio per viaggiare anche con la mente — a volte basta una storia per sentirsi già lontano.

Pronto a partire?

Isole Cicladi: Ios, Santorini e Folegandros

10 Giorni nel Cuore delle Cicladi: Santorini, Ios e Folegandros

C’è una Grecia che tutti conoscono – cartoline bianche e blu, tramonti infuocati, mulini a vento – e poi c’è una Grecia che si svela solo a chi ha voglia di esplorarla con occhi curiosi. In dieci giorni ho vissuto la magia di tre isole uniche: Santorini, Ios e Folegandros. Tre anime diverse, un’unica promessa: lasciarti senza fiato.

Santorini: tra l’alba e l’infinito

Ho iniziato il viaggio da Santorini, la più celebre, ma anche la più sorprendente se la vivi fuori stagione. Maggio, giugno o settembre: mesi perfetti per assaporarla senza la folla.
L’alba più bella? Nessun dubbio: Imerovigli, il balcone naturale sull’Egeo. Un momento di silenzio e luce che ti rimette al mondo. Da lì parte anche un trekking panoramico indimenticabile fino a Oia, 10 km tra rocce laviche e mare infinito.
Al tramonto, invece, spostati verso sud: il faro di Akrotiri regala un finale di giornata intimo e spettacolare.
Per mangiare come un locale, consiglio due tavole autentiche: Taverna Giorgaros, affacciata sul mare, dove il pesce ha ancora il sapore del Mediterraneo vero, e Kalikardia, nel cuore dell’isola, perfetta per chi ama la cucina di terra, sincera e profumata.

Ios: oltre la festa, l’anima dell’isola

Ios è spesso associata alla nightlife – e sì, una serata all’Ios Club con vista sul tramonto è un piccolo rito da non perdere – ma quest’isola ha molto di più da offrire.
Salta in sella a uno scooter e percorri le strade dell’entroterra: tra le colline troverai Taverna "Vilaeti", nascosta nel villaggio di Chora, frequentata dai locali, semplice e deliziosa.
Una tappa obbligata è la Tomba di Omero, dove leggenda e silenzio si incontrano, sospesi tra cielo e mare. Ios è energia, ma anche poesia.

Folegandros: il silenzio che rigenera

Solo un giorno a Folegandros, ma basterebbero poche ore per capire quanto questa isola sia diversa, rara, quasi sacra. Ancora fuori dal turismo di massa, selvaggia e spirituale, Folegandros ti accoglie con le sue scogliere nude e il suo cielo infinito.
Il consiglio è di fermarsi almeno due giorni, anche perché i traghetti non sempre sono puntuali e l’isola merita lentezza.
All’alba, sali verso il Monastero di Panagia: la vista sulla Chora, il silenzio assoluto, la luce che tinge le rocce... è un’esperienza che non si dimentica.